Lavori in corso per Anas in Valtellina: contenuti i disagi
Lavori in corso per l’Anas in Valtellina, per un rinnovamento le gallerie, che saranno dotate di impianti antincendio e di rilevamento incendio; colonnine sos; impianti radio; sistema di telecamere a circuito chiuso; segnaletica luminosa; pannelli a messaggio variabile sia lungo l’asta principale della statale 38 che in corrispondenza degli svincoli. Come afferma il presidente dell’ Anas Pietro Ciucci, "questo rinnovamento porterà i tunnel valtellinesi ad un alto standard di sicurezza". La spesa complessiva è superiore ai 12 milioni di euro. Lavori che hanno avuto inizio il primo marzo e interessano le gallerie della Statale 38 dello Stelvio nella tratta Sondalo - Bormio. Opere che vedranno la conclusione solo tra 200 giorni, fatto per cui Anas, Prefettura e Provincia di Sondrio hanno deciso di scaglionare le chiusure in quattro fasi al fine di limitare i disagi. La prima fase, della durata di 56 giorni, interesserà le gallerie di Bolladore e Mondadizza per un tratto di 7,5 km: il traffico verrà deviato su un tratto della provinciale 27 per 8,2 km. Le gallerie di Le Prese e Verzedo saranno interessate nella seconda fase: 3,9 km di strada chiusi per 49 giorni e il traffico verrà deviato sulla provinciale 27 per 3,5 km. 46 giorni la durata della terza fase, che interesserà le gallerie di Tola e Cepina, la cui lunghezza è di 5,9 km: il traffico verrà dirottato sul tratto della provinciale 27 per la stessa lunghezza. La quarta fase, che completerà le opere programmate, interesserà gli 8,9 km della galleria di S. Antonio e per una durata complessiva di 49 giorni: sarà necessario transitare sulla pista del cantiere di Val Pola, a senso unico alternato per 300 metri. Il traffico verrà deviato, per 9 km, sempre sulla provinciale 27. Per permettere l’afflusso anche turistico, si è deciso di sospendere i lavori in occasione delle festività pasquali e di Ferragosto.
|