MADESIMO tra neve e cultura
  Date dell'evento: 28 Dicembre 2018 29 Dicembre 2018 30 Dicembre 2018 01 Gennaio 2019 02 Gennaio 2019
          28 dicembre  17:30 Presentazione libro “Quando mi sei accanto” con l’autrice Olivia Crosio - Sala Convegni  Madesimo non è solo sport ma anche cultura, ecco quindi il primo di tanti incontri letterari previsti per questa stagione invernale! Olivia Crosio presenterà il suo ultimo libro alle ore 17,30 presso la sala Convegni con un Q&A di Elena Gaggini, anche lei scrittrice e assidua frequentatrice di Madesimo. Il libro parla di un amore inseguito a lungo, pericoloso e imprevedibile come le vette alpine che le fanno da sfondo.  29 dicembre  09:00 Escursione con le ciaspole con guida alpina: da Montespluga al Lago Nero  30 dicembre  21:00 Concerto “Musiche di Mozart e Rossini” con l’Orchestra da Camera “Leopold Mozart” della Radiotelevisione Moldava - Sala Convegni   W.A. Mozart (1756-1791)  Divertimento K 138  ·    Allegro  ·    Andante  ·    Presto  Divertimento K 136  ·    Allegro  ·    Andante  ·    Presto  G. Rossini (1792-1868)  sonata per archi nr. 1  ·   Moderato  ·   Andante  ·   Allegro  01 gennaio      21:00 “Concerto di Capodanno” con l’Orchestra da Camera “Leopold Mozart” della Radiotelevisione Moldava  Sala Convegni € 10.00      Mozart, divertimento k 136 ·    Allegro·      ·    Andane  ·    Presto  Mozart, Serenata notturna k 239 (per capodanno)  per timpani e orchestra  ·    Marcia, Maestoso  ·    Minuetto  ·    Trio  ·    Rondò  ·    Adagio  ·    Allegro  Mozart Eine Kleine nachtmusik k 565  ·    Allegro  ·    Andante (romanza)  ·    Minuetto  ·    Rondò  02 gennaio  21:00 “Valchiavenna Rock” Incontro con l’autore Simone Manzi -    Sala Convegni  Simone Manzi, giovane Aspirante Guida Alpina originario di Chiavenna, presenta in sala Convegni la nuova guida d’arrampicata edita Versate Sud: Valchiavenna Rock.  L’autore fin da piccolo ha frequentato la montagna e a 19 anni ha cominciato ad arrampicare e a sciare, successivamente si è appassionato allo sci d’alpinismo e alle cascate. Dal 2015 fa parte del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e presta servizio sulle nostre piste da sci dove sicuramente alcuni di voi lo ha già incontrato.  Nei diversi anni della sua carriera ha arrampicato un pò in Dolomiti e Monte Bianco, ma è soprattutto sulle montagne di casa, in Valchiavenna e Valmasino, che ha trovato la sua dimensione ideale.  Simone ha aperto alcune vie inedite e in quest’ultimo periodo si sta dedicando alla preziosa opera di riscoperta e richiodatura di vecchie vie storiche. 
					 |