Tirano OLIMPICA
Settembre segna un momento cruciale per l’amministrazione comunale di Tirano, impegnata in interventi per le Olimpiadi invernali del 2026. I lavori pubblici devono essere completati entro fine anno, con il cantiere in via Mazzini per il restyling già oggetto di discussioni. È in corso la riqualificazione dell’area del Rodun per un parcheggio olimpico e dell’ex scalo ferroviario di via Calcagno, futuro punto di partenza dei bus per le gare. Si sta definendo un nuovo servizio di bus cittadino e la riqualificazione del Foro Boario, insieme a un parcheggio e alla strada di collegamento da via Porta Milanese.
Per il 2026 è prevista la riqualificazione e pedonalizzazione del sagrato di piazza della basilica a Madonna. Si stanno anche rivedendo i parcheggi e il piano urbano del traffico, che entreranno in vigore con l’apertura della tangenziale.
Accanto a questi progetti, prosegue la manutenzione ordinaria per un investimento di 1,2 milioni di euro.
Il sindaco Stoppani sottolinea gli interventi già conclusi, come la riapertura di strade chiuse e la messa in sicurezza dell’ex cinema Italia.
|