Ursli e le SUE montagne ENGADINESI nel film di Xavier Koller
Esce nelle grandi sale il 15 ottobre il film del regista premio oscar Xavier Koller “Schellen-Ursli”, tratto dal celebre racconto engadinese “Una campana per Ursli”, firmato da Selina Chönz e Alois Carigiet. Un racconto per bambini celebre in Svizzera al pari di Heidi, e le ambientazioni del film ripercorrono il cammino che Ursli intraprende in pieno inverno per andare a recuperare una grossa campana in montagna, dove ha trascorso l’estate con la sua famiglia. Lo fa per suonarla il giorno del tradizionale “Chalandamarz”, l’antica tradizione che anima i villaggi engadinesi il primo marzo, per richiamare la primavera.
Il Schellenursliweg è il sentiero ispirato all’omonimo libro per bambini e lungo il percorso un’altra sorpresa: si incontra la capanna di di Heidi e il Sentiero dei Fiori di Heidi, con oltre 200 specie diverse. Passeggiate engadinesi a misura di bambino che regalo emozioni! Ma non è finita: in Val Bever lungo un percorso di 4,5 km si incontrano Elfi, fate e gnomi lungo le sei postazioni del Sentiero delle Favole dove libri in legno giganteschi raccontano fiabe engadinesi (si può chiedere una copia della favole al Tourismus Information Bever.
Info: tel. 818524945).
cristina culanti
Autore dal 27/10/2021
17/08/2015, 14:09
Sulle orme di Heidi e Ursli con i bambini
Il sentiero di Schellenursli
Il sentiero è lungo 1.5 km e riproduce il libro per bambini della scrittrice engadinese Selina Chönz, illustrato da Alois Carigiet: dall’Hotel Salastrains conduce, perfettamente segnalato, a St. Moritz.